Ti aiutiamo ad ottenere la
conformità alla Direttiva NIS2

Entro ottobre 2024
Supporto continuativo
Formazione del personale
Engineering
Timeflow
Spinnaker

Il Problema

Nuovo quadro normativo complesso con la direttiva NIS2

La NIS2 richiede che le aziende del settore pubblico e privato implementino misure di sicurezza avanzate per la gestione del rischio informatico entro il 18 ottobre 2024. Molte imprese non sanno come adeguare la loro sicurezza ai nuovi requisiti.

Difficoltà nell'implementare soluzioni integrate di sicurezza

La protezione di dati e sistemi richiede un’integrazione armoniosa tra tecnologie avanzate come SIEM e XDR. Le aziende spesso non dispongono delle risorse tecniche necessarie per implementare queste soluzioni senza compromettere la produttività.

Attacchi informatici sempre più sofisticati e frequenti

Gli attacchi informatici sono tra i crimini in più rapida crescita, sia in termini di frequenza che di gravità. Dati compromessi, ransomware e attacchi alle infrastrutture critiche mettono a rischio la continuità operativa delle aziende.

RICORDA!

La direzione aziendale può essere ritenuta responsabile della mancata osservanza di tali obblighi.

SANZIONI

La mancata compliance potrebbe comportare sanzioni che possono arrivare fino a 10 Milioni di euro o 2% del fatturato annuo globale dell'organizzazione per i soggetti essenziali, e fino a 7 Milioni di euro o 1.4% del fatturato annuo globale dell'organizzazione per i soggetti importanti.

La Direttiva NIS2

Tutte le informazioni sulla Direttiva

La direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (NIS2) è destinata a essere la più completa direttiva europea sulla sicurezza informatica di sempre, copre 18 diversi settori ed entrerà in vigore nell'ottobre 2024.

Team working

Aziende Target

Il 14 settembre la Commissione Europea ha pubblicato nuove linee guida che spiegano quali settori saranno considerati critici e cosa dovranno comunicare alle autorità nazionali dell'UE in base alla direttiva NIS2.

Settori ad alta criticità

  • Energia
  • Trasporti
  • Settore bancario
  • Infrastrutture dei mercati finanziari
  • Settore sanitario
  • Acqua potabile
  • Acque reflue
  • Infrastrutture digitali
  • Gestori di servizi Tlc b2b
  • Pubblica amministrazione
  • Settore spazio

Altri settori critici

  • Servizi postali e di corriere
  • Gestione dei rifiuti
  • Fabbricazione, produzione e distribuzione di sostanze chimiche
  • Produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti
  • Fabbricazione in sei sotto settori:
    • Dispositivi medici e medico-diagnostici in vitro
    • Computer e prodotti di elettronica e ottica
    • Apparecchiature elettriche
    • Macchinari e apparecchiature n.c.a.
    • Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
    • Altri mezzi di trasporto
  • Fornitori di servizi digitali
  • Ricerca

La Soluzione

Ti aiutiamo ad ottenere e mantenere
la conformità alla Direttiva NIS2
entro il 18 ottobre 2024

Come partner tecnologico specializzato in sicurezza, aiutiamo le aziende come la tua a distribuire soluzioni completamente integrate e contribuiamo a fornire una copertura di sicurezza end-to-end

Analisi dei rischi e delle vulnerabilità

Analisi dei rischi e delle vulnerabilità

La nostra consulenza inizia con un audit completo della tua infrastruttura IT.

Analizziamo in profondità le tue reti, i tuoi sistemi e la tua gestione delle identità per individuare potenziali vulnerabilità e rischi di sicurezza informatica.

Questa valutazione è fondamentale per capire dove intervenire e come proteggere al meglio la tua azienda.

Implementazione delle soluzioni

Le nostre soluzioni offrono un ecosistema di sicurezza integrato che risponde direttamente ai requisiti della NIS2.

Questi strumenti includono monitoraggio in tempo reale, rilevamento delle minacce avanzate e protezione dei dati.

Implementazione delle soluzioni Microsoft Security
Monitoraggio e gestione continua

Monitoraggio e gestione continua

Con strumenti come Microsoft Sentinel, forniamo una sorveglianza continua delle reti e degli endpoint, segnalando e rispondendo tempestivamente a qualsiasi anomalia o attacco.

La nostra piattaforma centralizzata permette di gestire l'intero ciclo di vita della sicurezza, dalla prevenzione alla risposta agli incidenti.

Formazione e sensibilizzazione del personale

La conformità non riguarda solo le tecnologie ma anche le persone.

Offriamo corsi di formazione continua su cyber hygiene e sensibilizzazione ai rischi di phishing e ransomware, con simulazioni e percorsi educativi.

Formazione e sensibilizzazione del personale

I software da noi installati possono fornire gli strumenti di base per aiutarti a ottenere la conformità alla NIS2

La NIS2 si basa su legislazioni precedenti come NIS1 e GDPR, anche se aggiunge molti nuovi requisiti. Ad esempio, le organizzazioni devono ora adottare una solida strategia di gestione del rischio, la segnalazione tempestiva degli incidenti, la capacità di valutare la supply chain e il mantenimento di un inventario completo di tutte le risorse digitali. Ecco le principali soluzioni che possono essere d'aiuto:

Workspace

Combina funzionalità di gestione e redazione di documenti con avanzate funzionalità di security, fornendo una soluzione unificata che soddisfa i rigorosi requisiti della NIS2 in materia di sicurezza, conformità e governance dei dati. Offre un'esperienza unificata per monitorare e gestire la sicurezza in tutta l'azienda.

Dashboard

Offre informazioni dettagliate e in tempo reale in merito allo stato di sicurezza della tua azienda. È consultabile online e permette di essere sempre aggiornati.

Principi NIS2 e le nostre soluzioni

La NIS2 si basa su legislazioni precedenti come NIS1 e GDPR, anche se aggiunge molti nuovi requisiti. Ecco le principali soluzioni che possono essere d'aiuto:

Governance Governance

Dashboard di controllo in tempo reale e di gestione della governance

Gestione del rischio Gestione del rischio

Sistemi XDR e di gestione dei rischi

Gestione asset Gestione asset

Sistemi XDR, Gestione del ciclo di vita dei dati

Supply chain Supply chain

Sistemi XDR, sistemi di gestione del 2FA, sistemi per DevOps

Protezione e assistenza Protezione e assistenza

Sistemi XDR

Identità e accesso Identità e accesso

Sistemi di gestione del 2FA e di identificazione

Crittografia Crittografia

Sistemi di crttazione dei dati e di gestione efficace delle chiavi

Reti resilienti Reti resilienti

Sicurezza di rete grazie a sistemi cloud o hardware sicuro

Sensibilizzazione del personale Sensibilizzazione del personale

Corsi di formazione specifici per l'utilizzo dei software di sicurezza, l'addestramento ad un uso comptente e coscienzioso degli stessi e alle procedure per la gestione dei dati in sicurezza

Monitoraggio della sicurezza Monitoraggio della sicurezza

Dashboard in tempo reale per il controllo della sicurezza della propria azienda

Come funziona il nostro servizio

Fase 1: Pianificazione e analisi preliminare

Raccolta delle informazioni e interviste con il personale chiave. Mappatura degli asset critici e delle pratiche attuali di gestione del rischio.

Fase 2: Implementazione del Monitoraggio e della Gestione del Rischio

Configurazione della piattaforma di gestione dei rischi. Implementazione del monitoraggio continuo delle minacce e configurazione degli avvisi.

Fase 3: Configurazione delle Misure di Protezione dei Sistemi e della Rete

Implementazione del sistema di rilevamento delle intrusioni. Definizione delle regole di sicurezza specifiche per il settore e monitoraggio attivo del traffico.

Fase 4: Gestione delle Vulnerabilità e Backup

Configurazione della scansione di vulnerabilità e gestione delle patch. Implementazione di strategie di backup e verifica del disaster recovery.

Fase 5: Formazione del Personale e Sensibilizzazione

Conduzione di sessioni di formazione e sensibilizzazione. Organizzazione di esercitazioni di risposta agli incidenti.

Fase 6: Verifica Finale e Report di Conformità

Test completo delle misure implementate. Consegna del report finale di conformità NIS2 e dei suggerimenti per il monitoraggio continuo.

Processo di consulenza
Chi siamo

Logo B-HopeB-Hope

B-Hope è un brand di BTCP S.r.l. specializzato nello sviluppo e integrazione di tecnologie software avanzate, nonché nell'outsourcing di professionisti IT.

La nostra avventura è iniziata con la blockchain, ma abbiamo rapidamente espanso la nostra offerta per includere web applications, intelligenza artificiale e molte altre tecnologie innovative.

Disponiamo di un network in costante crescita di sviluppatori altamente qualificati, che ci consente di gestire progetti di tutte le dimensioni, dai più semplici con poche persone ai più complessi con decine di sviluppatori.

Grazie alle nostre solide partnership, possiamo definirci un vero e proprio technology hub all'avanguardia nel settore.

Ecco cosa accadrà quando ci contatterai:

1

Prenotazione data

Potrai prenotare la call gratuita di 30 minuti nella data che ti viene più comoda

2

Domande preliminari

Ti faremo alcune domande preliminari per prepare al meglio la nostra call iniziale

3

Tue necessità

Approfondiremo le tue necessità e gli obiettivi di sicurezza specifici per la tua azienda

4

Via al processo

Definiamo il piano e se sei d'accordo, firmiamo il contratto e diamo il via al piano di sicurezza

LinkedIn B-Hope

B-Hope, brand di BTCP S.r.l., è specializzato nello sviluppo di tecnologie avanzate e outsourcing IT.
Dalla blockchain all'AI, gestiamo progetti di ogni dimensione grazie a un network di sviluppatori qualificati e solide partnership, posizionandoci come un technology hub innovativo.

Termini e CondizioniPrivacy Policy -
Cookie PolicyAggiorna i consensi

© 2025 BTCP srl P.IVA 04086430982 REA: BS - 587273 | Capitale Sociale i.v. € 50.000,00